![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
news del 14-09-2020 |
Notizie dal Celivo | Notizie dal Volontariato | Ricerca Volontari | Bandi | Formazione | ||||
News n. 606 |
![]() |
![]() |
Celivo LIVE – Fare volontariato in sicurezza
Riprendono le nostre dirette streaming! La prima sarà sul tema “Fare volontariato in sicurezza”. Una conversazione con Luca Garau, esperto di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro che ci spiegherà quali misure adottare nelle associazioni in questo periodo. Mercoledì 16 settembre 2020 ore 16.00 collegati alla diretta sui nostri canali social Facebook – YouTube – Linkedin! Il video resterà visibile anche dopo la diretta.
|
![]() |
Registro unico del terzo settore sempre più vicino, via libera dalle Regioni
La conferenza Stato-Regioni a approvato la bozza del decreto sul RUNTS. Si attende l’approvazione definitiva del Ministero.
In allegato l’articolo di CSVnet.
links: LEGGI TUTTO Articolo CSVnet |
![]() |
Accesso ai servizi del Celivo e nuovi orari
Celivo continua a garantire la propria operatività e i propri servizi sia a distanza sia in presenza, in orario d’ufficio. L’accesso diretto alla sede è possibile, solo su appuntamento, e solo un utente per volta, il martedì e il giovedì (per esigenze diverse potete comunque contattarci). Per accedere è indispensabile l’uso della mascherina. Dal 14 settembre gli uffici osservano il seguente orario:
|
![]() |
Dalla Regione Liguria: avvisi e bandi per ODV e APS
Riceviamo dalla Regione Liguria la seguente comunicazione: Alle Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale iscritte nel Registro del Terzo Settore della Regione Liguria, LORO SEDI si informa che sulla pagina https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/terzo-settore.html sono stati pubblicati i seguenti avvisi:
Per qualunque domanda si prega di contattare i referenti dei singoli avvisi e di non inoltrare richieste all’Ufficio Terzo Settore Regione Liguria.
links: & nbsp;Sito WEB Regione Liguria – Leggi gli avvisi |
< /table>
![]() |
Formazione II semestre 2020: aggunti due nuovi webinar!
Il programma formativo del Celivo del secondo semestre prevede, ad oggi, un calendario di 15 corsi on-line tenuti con il sistema del webinar.
Questa settimana abbiamo aggiunto due nuovi webinar:
Trovate tutti i dettagli alla pagina formazione del nostro sito web oppure, per avere un programma sintetico potete scarica la locandina del calendario.
NB: Sia la pagina che il calendario sono in costante aggiornamento/ampliamento.
links: Pagina Formazione – Scarica la locandina del calendario formazione |
![]() |
III EDIZIONE – WEBINAR ‘Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi (deposito, trasporto, somministrazione senza manipolazione/preparazione – Modulo A 1) – ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Il corso si terrà on-line giovedì 24 e venerdì 25 settembre 2020 ore 15.00 – 17.30 (presenza obbligatoria in entrambi i giorni). Le iscrizioni si chiuderanno tassativamente il 17 settembre 2020.
Vi segnaliamo inoltre che abbiamo anche messo a programma per il 26 e 27 novembre 2020 il Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi – Modulo A2 (manipolazione / preparazione degli alimenti). Per poter accedere a questo corso, rivolto a volontari che nelle loro attività si occupano di manipolazione/preparazione alimenti, sarà indispensabile avere già la certificazione del modulo A1 conseguita in territorio regionale e non più vecchia di 5 anni.
links: Iscrizione tramite il profilo ente in Area Riservata – Sito WEB – Programma HACCP Modulo 1 – Sito WEb – Programma HACCP Modulo 2 |
![]() |
Due webinar aperti a tutti
Per il secondo semestre proponiamo anche due Webinar che, per i temi trattati, Celivo rivolge oltre che ai volontari degli ETS, anche a tutta la cittadinanza e agli Enti.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: I webinar sono gratuiti e a numero chiuso – Per i volontari: Effettua l’iscrizione tramite Area Riservata.
(L’iscrizione dovrà essere effettuata dall’account dell’ente di appartenenza del volontario tramite l’Area riservata. Il volontario dovrà essere registrato all’Area riservata come persona fisica ed essere collegato all’ente di appartenenza).
links: Iscrizione AREA RISERVATA – Programma – Volontari inattesi – Programma – LA SOSTENIBILITÀ: Principi di base e possibili applicazioni nel Terzo settore |
![]() |
Corso di Introduzione al Volontariato – Aperto a tutte le persone interessate! Il corso si terrà in diretta on-line
Il corso è gratuito e aperto a tutti i cittadini interessati, e si propone di orientare in generale al mondo del volontariato affrontando i temi della gratuità, delle motivazioni, delle disponibilità di tempo e delle varie attività che si possono svolgere nelle associazioni e negli Enti di Terzo Settore della città metropolitana di Genova. Nel secondo semestre ci saranno due edizioni entrambre in diretta on-line che si svolgeranno in diretta nelle seguenti date:
4° edizione: 6, 8, 13 ottobre 2020 in orario 17.00-19.00
5° edizione: 17, 19, 24 novembre 2020 in orario 16.30-18.30
Per maggiorenni è possibile iscriversi tramite Area Riservata (i minorenni devono invece far firmare la scheda di iscrizione dai loro genit ori). Vi aspettiamo!
links: Sito WEB – Leggi tutto |
![]() |
CELIVO LIVE, le dirette streaming del Celivo!
PROSSIMI APPUNATAMENTI:
|
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Inaugurazione della XXIV Rassegna Internazionale di Fotografia SGUARDI SUL MONDO
Iniziativa è promossa dall’associazione Amici del Museo di Masone che si terrà giovedì 17 settembre 2020 alle ore 17.00 presso il Museo Civico Andrea Tubino di Masone. Fotografie di Mario Vidor e Esteban Pastorino Diaz. |
Settimana della Mobilità a Genova
Nell’ambito della Settimana della Mobilità l’associazione FIAB Genova Amici della bicicletta organizza “Chi sceglie la bici merita un premio” , Martedì 22 settembre 2020 ai primi 200 ciclisti che si presenteranno dalle 8 alle 19 al Punto-bici FIAB in Largo Pertini (angolo Piazza De Ferrari Genova) con la bici, verrà consegnato un buono per una colazione o un gelato gratuiti. Durante la giornata diverse iniziative di informazione/promozione dell’uso urbano della bici. |
Parliamone con …
Incontri on-line promossi dall’associazione Centro Per Non Subire Violenza Onlus.
In diretta alle ore 17.00 sulla pagina Facebook dell’associazione.
links: Pagina Facebook associazione |
Premiazione concorso fotografico #nuovescoperte
Iniziativa organizzata dall’associazione Oasis. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel chiostro di Santa Maria di Castello, venerdì 25 settembre 2020 dalle 18 alle 20. |
Voce del verbo comunicare 2° edizione: Comunicare per il cambiamento
L’associazione di promozione sociale UDI – Unione Donne in Italia, con il supporto di Celivo, organizza un incontro formativo per tutti i volontari attivi e gli aspiranti tali per apprendere nuove e adeguate modalità di comunicazione dei temi trattati dall’associazione. Si partirà da un approfondimento delle pari opportunità e delle politiche di genere dal punto di vista normativo, per arrivare al tema del cambiamento e all’acquisizione di competenze per sviluppare un piano di comunicazione al passo coi tempi. |
Convegno ‘Giovani nel mondo che cambia. Spunti dal presente. Appunti per il futuro’
Organizzato dal CIF Centro Italiano Femminile. |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Progetto 80 Sampierdarena ricerca volontari per servizio trasporto
L’associazione si occupa principalmente di trasporto disabili permanenti adulti in carrozzella. Ricerca volontari maggiorenni autisti (è sufficiente la patente B) e/o accompagnatori. Il volontario viene inserito nelle attività a seguito di un percorso di affiancamento. Contatti Tel 010/415821 |
Col Centro Oncologico Ligure ricerca volontari per gli ambulatori di prevenzione
L’associazione si occupa di prevenzione e diagnosi precoce, assistenza ed informazione sui metodi di tutela della salute, offrendo visite di prevenzione presso i propri ambulatori ubicati a Sestri Ponente, Genova Centro e Molassana. Ricerca volontari maggiorenni, per le attività di accoglienza dei pazienti negli ambulatori e per le attività di comunicazione e raccolta fondi. Contatti: tel 010/8594875 cell 346/4243362 (associazione) |
Volontariato spot: AISM Coordinamento Regionale Liguria ricerca volontari per “La mela di Aism”
L’associazione ricerca volontari spot per presidiare i banchetti di solidarietà durante la manifestazione nazionale di raccolta fondi La mela di Aism a sostegno della ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla. La raccolta si terrà il 2, 3, 4 ottobre 2020. I volontari possono contattare l’associazione ed offrirsi per una i più giornate in una delle locazioni dei banchetti. links: Sito WEB – Email – Pagina Facebook< /a> |
Abeo ricerca volontari per servizio trasporto e pulizia giardino
L’associazione si occupa di sostegno alle famiglie dei bambini in cura nei reparti di oncoematologia dell’Istituto Gaslini; animazione e intrattenimento nei reparti e negli alloggi. Ricerca volontari maggiorenni per il servizio di trasporto delle famiglie (spesa, accompagnamenti vari, etc) e per le attività di pulizia del giardino. links: Sito WEB – Email – Pagina Facebook |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Evidenza pubblica per la coprogettazione finalizzata all’individuazione dei soggetti attuatori (ODV e APS, articolo n.72 e n.73 lgs 117/2017 del codice del Terzo Settore) e alla progettazione di iniziative di interesse generale etc…
Evidenza pubblica per la coprogettazione finalizzata all’individuazione dei soggetti attuatori (Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale, articolo n.72 e n.73 lgs 117/2017 del codice del Terzo Settore) e alla progettazione di iniziative di interesse generale a valere sul fondo ministeriale anno 2018. Impegno di spesa euro 979.880,00 |
Evidenza pubblica per la coprogettazione di interventi di supporto alla formazione professionale, di inclusione sociale e/o inserimento lavorativo e di assistenza rivolti a persone in esecuzione penale, etc…
Evidenza pubblica per la coprogettazione di interventi di supporto alla formazione professionale, di inclusione sociale e/o inserimento lavorativo e di assistenza rivolti a persone in esecuzione penale, nonché di sviluppo di servizi pubblici per il sostegno alle vittime di reato, sulla base del progetto “Work in project” approvato dalla Cassa delle Ammende con eventuale realizzazione attraverso un patto di sussidiarietà. (procedimento pubblicato l’11 agosto 2020 – scadenza 30 settembre 2020) |
Bando ‘Un domani possibile’
“Con i Bambini” Impresa sociale in collaborazione con “Never Alone Italia” promuove il bando “Un domani possibile” per sostenere iniziative che offrano opportunità educative e di inclusione ai giovani migranti arrivati soli in Italia ancora minorenni. Questi gli ambiti di intervento delle proposte progettuali: accompagnamento all’autonomia lavorativa di medio-lungo periodo; accompagnamento all’autonomia abitativa, accompagnamento alla costruzione di reti relazionali e sociali. Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’ufficio Attività Istituzionali all’indirizzo email iniziative@conibambini.org o telefonicamente al numero 06/40410100 negli orari di assistenza indicati nel bando. links: Bando e formulario |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Webinar – III ed. Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi – Modulo A1
Giovedì 24 e venerdì 25 settembre 2020 ore 15.00 – 17.30 |
WEBINAR – Consulenze collettive – per le ODV e le APS iscritte nel registro regionale – sugli adeguamenti statutari da effettuarsi entro il 31 ottobre 2020 (D.lgs. 117/2017 Codice del Terzo Settore e D.L. Cura Italia)
Martedì 29 settembre ore 14.30 – 16.30 |
WEBINAR – Volontari inattesi – L’impegno sociale delle persone di origine immigrata – Aperto a tutti
Giovedì 1 ottobre ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR – LA SOSTENIBILITÀ: Principi di base e possibili applicazioni nel Terzo settore – Aperto a tutti
Mercoledì 7 ottobre ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Tutele assicurative Polizza Unica del Volontariato
Giovedi 8 ottobre 2020 ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR – I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate inferiori ad € 220.000
Mercoledì 14 ottobre ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Privacy: facciamo il punto sugli obblighi previsti dalla normativa europea e implicazioni ai tempi del covid
Giovedi 15 ottobre 2020 ore 16.00 – 18.00 |
Webinar – Come fare eventi online
Giovedì 22 ottobre ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR FAD -La progettazione sociale – Progettazione e scrittura di un progetto
Martedì 27 ottobre; 3, 10, 17 e 24 novembre 2020 ore 15.00 – 18.00 |
Webinar – Comunicare e promuovere l’associazione nei momenti di emergenza. Affrontare e gestire l’imprevedibile
Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 14.30 – 16.30 |
WEBINAR – La tenuta dei libri verbali obbligatori
Giovedì 29 ottobre ore 16.30 – 18.30 |
Webinar – Strumenti base di digital fundraising
Mercoledì 4 novembre ore 14.30 – 16.30 |
WEBINAR – La tenuta del libro soci e del registro volontari
Giovedì 5 novembre ore 16.30 – 18.30 |
Webinar – Come il gruppo si apre al cambiamento: resistenze e flessibilità tra consolidato e nuovo
Mercoledì 18 novembre 2020 ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi – Modulo A2 (manipolazione / preparazione degli alimenti)
Giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2020 ore 15.00 – 17.30 |
|