![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
news del 29-09-2020 |
Notizie dal Celivo | Notizie dal Volontariato | Ricerca Volontari | Bandi | Formazione | ||||
News n. 608 |
![]() |
![]() |
Programmazione 2021 del Celivo: questionario on-line di rilevazione dei bisogni
Come ogni anno, abbiamo predisposto un questionario on-line in cui i nostri utenti possono esprimere i propri bisogni relativamente ai servizi erogati dal CSV. links: Area Riservata |
![]() |
Celivo partecipa al FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2020 promosso da ASVIS
Nell’ambito del programma nazionale del Festival dello Sviluppo sostenibile 2020, il Celivo propone un momento formativo online sulla Sostenibilità per comprendere la tematica e gli strumenti utili ad applicarla nel contesto del Terzo Settore. Celivo è firmatario del protocollo d’intesa “Liguria 2030 – Insieme verso i Global Goals”, per promuovere sul territorio ligure i 17 obiettivi enunciati nell’Agenda ONU 2030 in collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sos tenibile. Il calendario completo delle attività degli aderenti al protocollo è scaricabile dal sito Liguria2030.org |
![]() |
Ecco i prossimi webinar del Celivo!
Ci sono ancora posti disponibili sui prossimi webinar, ti ricordiamo che i corsi sono gratuiti!
Alla pagina FORMAZIONE del nostro sito trovate il calendario completo dei corsi. links: Formazione LEGGI TUTTO – – Programma – Volontari inattesi – Programma – Sostenibilità – Programma – Tutele assicurative |
![]() |
Convegno on-line ‘Il Terzo Settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione’
Evento conclusivo dell’attività del Corso di Dottorato in Diritto per l’a.a. 2019/2020 organizzato dall’Università di Genova Scuola di Scienze Sociali e Dipartimento di Giurisprudenza. |
![]() |
Beni confiscati, arriva il bando per l’assegnazione diretta agli enti del Terzo settore
A disposizione 1000 lotti per un totale di 1.400 particelle che l’Agenzia nazionale assegnerà a titolo gratuito per interventi sociali, di salute e prevenzione, occupazione e ricerca, cultura, sicurezza e legalità. Scade il 31 ottobre 2020. |
![]() |
CELIVO LIVE, le prossime dirette streaming del Celivo!
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
|
![]() |
Corso di Introduzione al Volontariato – Aperto a tutte le persone interessate! Il corso si terrà in diretta on-line
Il corso è gratuito e aperto a tutti i cittadini interessati, e si propone di orientare in generale al mondo del volontariato affrontando i temi della gratuità, delle motivazioni, delle disponibilità di tempo e delle varie attività che si possono svolgere nelle associazioni e negli Enti di Terzo Settore della città metropolitana di Genova. Nel secondo semestre ci saranno due edizioni entrambre in diretta on-line che si svolgeranno in diretta nelle seguenti date:
4° edizione: 6, 8, 13 ottobre 2020 in orario 17.00-19.00
5° edizione: 17, 19, 24 novembre 2020 in orario 16.30-18.30
Per maggiorenni è possibile iscriversi tramite Area Riservata (i minorenni devono invece far firmare la scheda di iscrizione dai loro genit ori). Vi aspettiamo!
links: Sito WEB – Leggi tutto |
![]() |
Nuovi modelli di bilancio per gli ETS
E’ stato pubblicato, nella G.U. del 18 aprile 2020, il decreto “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore”. Si tratta di uno dei decreti attuativi previsti dal Codice del Terzo Settore (art. 13). Gli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate superiori a 220.000,00 euro dovranno redigere un bilancio di esercizio formato da stato patrimoniale, rendiconto gestionale e relazione di missione. Gli ETS con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000,00 euro potranno predisporre un bilancio in forma di rendiconto per cassa. I nuovi modelli di bilancio dovranno essere obbligatoriamente adottati dalle ODV, dalle APS e d agli altri ETS (il cui esercizio va dal 1 gen al 31 dic) a partire dalla redazione del bilancio relativo al 2021 (che sarà approvato dagli organi sociali nel 2022). NEW Vi segnaliamo su questo argomento il WEBINAR – I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate inferiori ad € 220.000 che si svolgerà Mercoledì 14 ottobre ore 14.30 – 16.30 – VEDI MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Celivo ha già realizzato in passato due webinar per illustrare i modelli. La registrazione video è disponibile in area riservata:
I video possono essere fruiti in qualunque momento dai volontari. La richiesta dovrà essere effettuata dall’ente di appartenenza tramite il proprio profilo in Area Riservata. Il volontario dovrà essere registrato all’Area riservata come persona fisica ed essere collegato all’ente di appartenenza. L’ente riceverà da Celivo via mail il link da inoltrare ai propri volontari, così che ognuno, a casa propria e nei propri tempi, possa vedere la registrazione. links: I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate inferiori ad € 220.000 – I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate superiori ad € 220.000 – Iscrizione tramite il profilo ente in Area Riservata – Decreto modulistica bilancio – PROGRAMMA E ISCRIZIONE WEBINAR DEL 14 OTTOBRE |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Torna ad ottobre la campagna NASTRO ROSA per la prevenzione del tumore al seno
Il Poliambulatorio LILT di Via B. Bosco 31/10 a Genova offrirà la possibilità a centinaia di donne di effettuare una visita senologica gratuita. Tutti i detttagli e gli appuntamenti del mese sul sito della LILT Genova. |
Corso di formazione per aspiranti mentori di giovani migranti
Organizzato da Defence for Children International Italia, il corso si terrà il 17 e 18 ottobre 2020, dalle 9.30 alle 17.30, presso il circolo Zenzero di Via Giovanni Torti a Genova. |
Convegno CRONISTI NEL TUNNEL DELLA MALATTIA
In occasione de Le 3 giornate NON TI SCORDAR DI ME che si svolgeranno il 2-3-4 ottobre l’associazione Gigi Ghirotti organizza un convegno in ricordo di Gigi Ghirotti che si svolgerà venerdì 2 ottobre 2020 alle ore 16.00 presso la Sala Quadrivium – Piazza Santa Marta 2 (Via Roma). |
NOI DONIAMO – evento online
Iniziativa organizzata da IID Istituto Italiano Donazione e si svolgerà in diretta Facebook e YouTube venerdì 2 ottobre 2020 ore 11. |
Diretta streaming “Rendicontare e valutare le attività di interesse generale e i loro effetti”
Iniziativa organizzata da Fondazione e Associazione San Marcellino per martedì 6 ottobre 2020 ore 17-19 in diretta streaming dalla sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale – Genova. |
Raccolta di Sangue AVIS – ottobre 2020
La raccolta sangue non si ferma! In allegato trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Prima di recarvi a donare vi consigliamo di verificare eventuali aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’associazione. |
Raccolta di Sangue FIDAS – ottobre 2020
La raccolta sangue non si ferma! In allegato trovate il calendario dei luoghi di raccolta. Prima di recarvi a donare vi consigliamo di verificare eventuali aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’associazione. |
Convegno ‘Giovani nel mondo che cambia. Spunti dal presente. Appunti per il futuro’
Organizzato dal CIF Centro Italiano Femminile. |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Alfapp – Ass. Ligure famiglie pazienti psichiatrici ricerca un volontario per il corso di informatica
L’associazione gestisce un centro di riabilitazione per pazienti psichiatrici e assistenza alle famiglie degli stessi. Ricerca un volontario per l’organizzazione del corso di informatica da tenersi possibilmente il martedì pomeriggio per un ora. Contatti 335/1801421 |
Veneranda compagnia di misericordia ricerca volontari per il laboratorio di cucito
L’associazione effettua visite ai carcerati, dando loro un sostegno spirituale e morale; offre assistenza ai familiari dei carcerati e cerca di favorire il reinserimento degli |
Volontariato spot: AISM Coordinamento Regionale Liguria ricerca volontari per “La mela di Aism”
L’associazione ricerca volontari spot per presidiare i banchetti di solidarietà durante la manifestazione nazionale di raccolta fondi La mela di Aism a sostegno della ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla. La raccolta si terrà il 2, 3, 4 ottobre 2020. I volontari possono contattare l’associazione ed offrirsi per una o più giornate in una delle locazioni dei banchetti. links: Sito WEB – Email – Pagina Facebook< /a> |
Pas a Pas ricerca volontari insegnanti di lingue inglese, arabo, spagnolo, e tedesco
L’associazione ha lo scopo di avvicinare alla diversità, promuovere un modello di coesione sociale pacifica partendo dalla lingua come strumento di conoscenza e scambio reciproco. Ricerca volontari maggiorenni per le lezioni di lingue a distanza una volta a settimana per le seguenti lingue: inglese, arabo, spagnolo, e tedesco. |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
Bando ‘Un domani possibile’
“Con i Bambini” Impresa sociale in collaborazione con “Never Alone Italia” promuove il bando “Un domani possibile” per sostenere iniziative che offrano opportunità educative e di inclusione ai giovani migranti arrivati soli in Italia ancora minorenni. Questi gli ambiti di intervento delle proposte progettuali: accompagnamento all’autonomia lavorativa di medio-lungo periodo; accompagnamento all’autonomia abitativa, accompagnamento alla costruzione di reti relazionali e sociali. Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’ufficio Attività Istituzionali a ll’indirizzo email iniziative@conibambini.org o telefonicamente al numero 06/40410100 negli orari di assistenza indicati nel bando. links: Bando e formulario |
5° avviso pubblico per l’istituzione di nuovi Centri antiviolenza e nuove Case rifugio per donne vittime di violenza.
(avviso pubblicato l’11 agosto 2020 – scadenza 9 novembre 2020) |
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE |
![]() |
WEBINAR – Volontari inattesi – L’impegno sociale delle persone di origine immigrata – Aperto a tutti
Giovedì 1 ottobre ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR – LA SOSTENIBILITÀ: Principi di base e possibili applicazioni nel Terzo settore – Aperto a tutti
Mercoledì 7 ottobre ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Tutele assicurative Polizza Unica del Volontariato
Giovedi 8 ottobre 2020 ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR – I nuovi schemi di bilancio di esercizio per gli ETS con entrate inferiori ad € 220.000
Mercoledì 14 ottobre ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Privacy: facciamo il punto sugli obblighi previsti dalla normativa europea e implicazioni ai tempi del covid
Giovedi 15 ottobre 2020 ore 16.00 – 18.00 |
Webinar – Come fare eventi online
Giovedì 22 ottobre ore 16.00 – 18.00 |
WEBINAR FAD -La progettazione sociale – Progettazione e scrittura di un progetto
Martedì 27 ottobre; 3, 10, 17 e 24 novembre 2020 ore 15.00 – 18.00 |
Webinar – Comunicare e promuovere l’associazione nei momenti di emergenza. Affrontare e gestire l’imprevedibile
Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 14.30 – 16.30 |
WEBINAR – La tenuta dei libri verbali obbligatori
Giovedì 29 ottobre ore 16.30 – 18.30 |
Webinar – Strumenti base di digital fundraising
Mercoledì 4 novembre ore 14.30 – 16.30 |
WEBINAR – La tenuta del libro soci e del registro volontari
Giovedì 5 novembre ore 16.30 – 18.30 |
Webinar – Come il gruppo si apre al cambiamento: resistenze e flessibilità tra consolidato e nuovo
Mercoledì 18 novembre 2020 ore 14.30 – 16.30 |
Webinar – Corso di igiene degli alimenti H.A.C.C.P. per volontari addetti alimentaristi – Modulo A2 (manipolazione / preparazione degli alimenti)
Giovedì 26 e venerdì 27 novembre 2020 ore 15.00 – 17.30 |
|