Domenica 13 aprile, ore 15:30 evento famiglie “Focaccia per tutti!”

Museo Diocesano di Genova: Domenica 13 aprile, ore 15:30 evento famiglie “Focaccia per tutti!”

Che ne dite di un gustoso pomeriggio al Museo Diocesano? Grazie alla collaborazione con Camera di Commercio e Associazione Panificatori metteremo tutti le mani nella…farina!
Insieme a un maestro panificatore, impasteremo, ci sporcheremo e impareremo a preparare pane e
focaccia! Oltre a questa “ghiotta” attività vi condurremo a scoprire in museo le opere d’arte con soggetto
culinario e vi racconteremo che la focaccia è un cibo amato sin…. dal Medioevo!
Infatti, in un documento del 1229, trovato nell’antico archivio della Chiesa di Santa Maria delle Vigne, è
scritto che la parrocchia affitta ad un fornaio un locale per il pane e…le focacce!
Cercheremo di conoscere qualcosa in più sulla storia di questo cibo prelibato e poi proveremo anche noi
a realizzarla nel chiostro del Museo!
Dopo aver impastato e lavorato di matterello nel chiostro, potrete portare a casa le “prelibatezze” da voi
preparate per poterle cuocere e gustare a casa con la vostra famiglia!
E per finire il nostro divertente pomeriggio, merenda per tutti a base di…? Focaccia, esatto!
Ricordate bimbi: i veri ingredienti per poter partecipare a questo evento sono:
• fantasia q. b.
• 1kg di voglia di lavorare e sporcarsi un po'
• 1 grembiule
• 1 mattarello
Vi aspettiamo!
Biglietto: € 15,00 (1 genitore+1 bambino), € 20,00 (2 genitori+ bambini).
Per informazioni e prenotazioni: tel. 010/2475127 (in orario di apertura: lunedì 10-13 e 14-18, da mercoledì a domenica 14-18, CHIUSO IL MARTEDI’) info@museodiocesanogenova.it.

L’articolo Domenica 13 aprile, ore 15:30 evento famiglie “Focaccia per tutti!” proviene da Museo Diocesano di Genova.

Fonte: Museo Diocesano di Genova

Di Staff_ReteGenova

Vedi anche

Da venerdì 25 aprile a lunedì 30 giugno, “Il cardinale Pietro Boetto, arcivescovo di una città ferita”, a cura di Paola Martini e Francesco Mortola.

Museo Diocesano di Genova: Da venerdì 25 aprile a lunedì 30 giugno, “Il cardinale Pietro …