Museo Biblioteca dell’Attore: InstabiLibri 2025 // Cene Letterarie ad Assisi Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, dopo il successo delle prime due edizioni di “InstabiLibri Merende letterarie”, propone le nuove “Cene letterarie”, presso la “Taverna” del Ristorante San Francesco (Via San Francesco, 52 Assisi). Tre appuntamenti dedicati agli amanti …
Leggi tutto »Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto
Museo Biblioteca dell’Attore: Gianluca Serafini presenta Tempo misurato Tempo vissuto Mercoledì 12 febbraio 2025, ore 17,00al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano presentazione del volumeTEMPO MISURATO, TEMPO VISSUTOdi Edoardo Boncinelli e Gianluca SerafiniCastelvecchi Editore, 2024 InterverrannoGianluca Serafini, Direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria dell’IRCCSSStefano Verdino, Professore …
Leggi tutto »“Genova nell’immagine il verso” di Paola Lamanna – presentazione del libro – venerdì 31 gennaio, ore 17,30
Museo Diocesano di Genova: “Genova nell’immagine il verso” di Paola Lamanna – presentazione del libro – venerdì 31 gennaio, ore 17,30 Venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17,30 il Museo Diocesano vi invita alla presentazione del libro di poesie “Genova nell’immagine il verso” di Paola Lamanna, pubblicato con le edizioni …
Leggi tutto »“Genova. La città e il Drago.”- Domenica 26 gennaio ore 15,30 – evento famiglie
Museo Diocesano di Genova: “Genova. La città e il Drago.”- Domenica 26 gennaio ore 15,30 – evento famiglie Riprendono anche quest’anno le tanto attese attività dedicate alle Famiglie al Museo organizzate dal Museo diocesano. Ripartiamo Domenica 26 gennaio h. 15.30 con un nostro evento – un vero e proprio cavallo …
Leggi tutto »La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo
Museo Biblioteca dell’Attore: La mia versione migliore di Michela Duce Castellazzo Giovedì 30 gennaio 2025, ore 17.30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10, Genova, quarto pianopresentazione del volume “La mia versione migliore. Memorie di una vita”di Michela Duce CastellazzoCut-Up, 2024 L’autrice dialoga con Anna Lalli – Psicologa e psicoterapeutae con …
Leggi tutto »Chiusura Museo del Tesoro – sabato 25 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Museo Diocesano di Genova: Chiusura Museo del Tesoro – sabato 25 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Sabato 25 gennaio 2025 in occasione del Sinodo Diocesano il Museo del Tesoro e la Cattedrale di San Lorenzo saranno chiusi al pubblico dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Riapriranno regolarmente come …
Leggi tutto »Giorno 3 – Festival di Limes XII edizione
Palazzo Ducale: Giorno 3 – Festival di Limes XII edizione domenica 9 febbraio 2025 ore 10 Israele contro Iran, Raz Zimmt, N. Pedde, Antonella Caruso, modera Lorenzo Trombetta ore 12 Dalla Guerra grande alla Guerra totale?, Stefano Mannino, Germano Dottori, Virgilio Ilari, modera Fabrizio Maronta ore 15.00 Fra Genova e …
Leggi tutto »Giorno 2 – Festival di Limes XII edizione
Palazzo Ducale: Giorno 2 – Festival di Limes XII edizione sabato 8 febbraio 2025 ore 10 America VS America, Seth Cropsey e Federico Petroni, modera Agnese Rossi ore 12 Germania allo sbando, Michael Rühle e Piero Benassi, modera Giacomo Mariotto ore 15.30 Usa VS Cina, S. Smitson, W. Zichen, modera …
Leggi tutto »Vite Straordinarie: Combattere l’esilio in patria
Museo Biblioteca dell’Attore: Vite Straordinarie: Combattere l’esilio in patria © Foto di Shirin Neshat Mercoledì 15 gennaio 2025, ore 17,30al Museo Biblioteca dell’AttoreVia del Seminario 10 – Genova – quarto piano Il Gruppo Teatrale l’AtelierPer il ciclo “VITE STRAORDINARIE”presenta COMBATTERE L’ESILIO IN PATRIA Leggeremo e racconteremo Poetesse e Scrittrici Iranianee …
Leggi tutto »Fino al 3 febbraio 2025 “Il Natale è un dono!”. Percorso d’Avvento e Natale nella collezione del Museo Diocesano
Museo Diocesano di Genova: Fino al 3 febbraio 2025 “Il Natale è un dono!”. Percorso d’Avvento e Natale nella collezione del Museo Diocesano Per noi, persone del secondo millennio, Natale è tempo di regali ma all’interno della storia cristiana questo è il giorno del dono. I regali e i doni …
Leggi tutto »